
€ 19,00
Categorie: Fumetti, Libri - Narrativa
Sorpresa thriller dalla casa editrice Profondo Rosso di Luigi Cozzi: a cinquant’anni dall’uscita in sala del capolavoro di Dario Argento, dieci autori danno vita a Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna, il libro ricco di indizi che nel film appariva scritto da Amanda Righetti, una delle vittime della catena di omicidi. «(…) In queste storie si narra di apparizioni e stregonerie dei giorni nostri, di fatti inspiegabili della cronaca, di leggende locali che a volte affondano le radici in oscure e più antiche tradizioni folkloriche. Spesso erroneamente ritenute (…) estranee alla cultura della nostra solare penisola. La mia ricerca ebbe inizio poco prima della metà degli anni Cinquanta, per scrivere la tesi con cui mi sarei laureata in Antropologia nella tarda primavera del 1956. Grazie all’incoraggiamento del mio relatore (…) scelsi un approccio meno “saggistico” e più “narrativo” (…).» Così scriveva Amanda Righetti nell’introduzione al proprio libro, ben noto a ogni nocturniano degno di tal nome: lo pseudobiblion che guida le indagini dell’intrepido pianista Marc Daly nel film Profondo rosso, che il 7 marzo 2025 compie mezzo secolo. Contemporaneamente appare in libreria Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna, curato dagli scrittori Mario Gazzola (già più volte collaboratore di Nocturno) e Andrea Carlo Cappi, temibile tandem letterario non nuovo ai “falsi letterari d’autore”: il primo nel 2023 ha pubblicato Hyde in Time, un sofisticato romanzo-trittico illustrato che partiva dal fittizio ritrovamento della prima versione de Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di R. L. Stevenson; il secondo esordì nel 1993 con un immaginario “ultimo racconto” scritto da Ernest Hemingway la notte prima del suicidio. (da Nocturno)