€ 22,00
Gustose interviste ai registi, agli interpreti, ai protagonisti del cinema horror che raccontano influenze, aneddoti, curiosità, esperienze inaspettate attorno ai grandi film, ai cult, alle opere che hanno fatto scandalo e influenzato il punto di vista sugli orrori della società. Oltre alle interviste, sono raccolte le schede dei film e i ritratti dei registi, in un quadro completo su uno dei generi cinematografici più amati. Il primo volume di Horror Talks è dedicato agli anni Settanta, da Non aprite quella porta a Shining. Roman Polanski, Dardano Sacchetti, Tobe Hooper, David Hess, John Carpenter, Wes Craven e moltissimi altri protagonisti dell’horror si raccontano in un viaggio completo e affascinante dedicato a una stagione tra le più innovative del genere: autori che Lorenzo Ricciardi ha intervistato di persona in tanti anni di esperienza come saggista e critico. Si tratta di un libro unico e completo, destinato a diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti del mistero, agile e utile per una consultazione ripetuta. Lorenzo Ricciardi è uno scrittore italiano apprezzatissimo per i suoi saggi dedicati all’horror e al thriller. Tra i suoi numerosi libri Stephen King. L’altra metà oscura (2017) e Rob Zombie. Il circo degli orrori (2020).